WEBINAR
Per fare innovazione non basta affidarsi alle nuove tecnologie: bisogna puntare sulle persone, sulla loro crescita individuale e professionale, all’interno e all’esterno dell’azienda.
Ciò vuol dire investire sul futuro formativo dei professionisti, sulle loro idee, sulla loro crescita e, di conseguenza, sulla crescita delle aziende in cui lavoreranno.
L’Academy nasce quindi con l’obiettivo di condividere le competenze e le esperienze distintive di DELES Group creando percorsi formativi di alta specializzazione dedicati allo sviluppo professionale nel settore del packaging.
SCOPRI I NOSTRI CORSI ONLINE
Come affrontare il tema della de-complexity e massimizzare i profitti nella supply chain
Nelle aziende di produzione, con elevata numerosità di codici da gestire a magazzino, uno dei temi particolarmente importante è connesso ai rischi e costi di obsolescenza dei materiali presenti nella…
Il paradigma dell’open innovation nella gestione della supply chain efficiente
Il webinar ha l’obiettivo di fornire i principi base dell’open innovation applicata alla gestione della supply chain. Saranno descritti il processo di OI e le fasi di implementazione per un’azienda.……
Servization: dal prodotto al servizio fino al problem solving
Il webinar introduce i principi base della Servitization, un nuovo approccio multidisciplinare che guida l’azienda dal prodotto al servizio fino al problem solving anticipando le richieste dei propri…
Introduzione al packaging
I moduli introducono gli studenti al mondo del Packaging (materiali, metodologie di progettazione, test di omologazione, ma anche documenti operativi e valutazione dei costi per l’industrializzazione…
Nozioni di logistica
I moduli introducono gli studenti ai principali processi di Logistica Distributiva e Logistica Produttiva, sempre con un occhio alle problematiche di packaging, alla movimentazione dei materiali ed…
Nozioni di automazione
Il modulo introduce gli Studenti al mondo dell’automazione dei processi di confezionamento e di imballaggio del fine linea, facendo vedere quali sono i principali moduli di una linea di…
Supply chain management: introduzione e decisioni strategiche
Introduzione alla SCM, relazioni tra SCM e strategia aziendale. Allineamento interno ed esterno della SC.
Modelli globali di SCM e decisioni di Make or Buy
In questa parte si affrontano in particolare le motivazioni all’internazionalizzazione e globalizzazione, il processo di valutazione delle alternative, le considerazioni specifiche sui singoli…
Sostenibilità, risk management e SC resilienti
In questa parte si analizza come la Sostenibilità aggiunge nuove dimensioni ai modelli tradizionali di analisi strategica delle Supply Chain e, per i vari contesti identificati, si valutano le prassi…
versione mobile

Consulta il calendario e rimani aggiornato su tutti i nostri corsi
WEBINAR
Per fare innovazione non basta affidarsi alle nuove tecnologie: bisogna puntare sulle persone, sulla loro crescita individuale e professionale, all’interno e all’esterno dell’azienda.
Ciò vuol dire investire sul futuro formativo dei professionisti, sulle loro idee, sulla loro crescita e, di conseguenza, sulla crescita delle aziende in cui lavoreranno.
L’Academy nasce quindi con l’obiettivo di condividere le competenze e le esperienze distintive di DELES Group creando percorsi formativi di alta specializzazione dedicati allo sviluppo professionale nel settore del packaging.
SCOPRI I NOSTRI CORSI ONLINE
Come affrontare il tema della de-complexity e massimizzare i profitti nella supply chain
Nelle aziende di produzione, con elevata numerosità di codici da gestire a magazzino, uno dei temi particolarmente importante è connesso ai rischi e costi di obsolescenza dei materiali presenti nella…
Il paradigma dell’open innovation nella gestione della supply chain efficiente
Il webinar ha l’obiettivo di fornire i principi base dell’open innovation applicata alla gestione della supply chain. Saranno descritti il processo di OI e le fasi di implementazione per un’azienda.……
Servization: dal prodotto al servizio fino al problem solving
Il webinar introduce i principi base della Servitization, un nuovo approccio multidisciplinare che guida l’azienda dal prodotto al servizio fino al problem solving anticipando le richieste dei propri…
Introduzione al packaging
I moduli introducono gli studenti al mondo del Packaging (materiali, metodologie di progettazione, test di omologazione, ma anche documenti operativi e valutazione dei costi per l’industrializzazione…
Nozioni di logistica
I moduli introducono gli studenti ai principali processi di Logistica Distributiva e Logistica Produttiva, sempre con un occhio alle problematiche di packaging, alla movimentazione dei materiali ed…
Nozioni di automazione
Il modulo introduce gli Studenti al mondo dell’automazione dei processi di confezionamento e di imballaggio del fine linea, facendo vedere quali sono i principali moduli di una linea di…
Supply chain management: introduzione e decisioni strategiche
Introduzione alla SCM, relazioni tra SCM e strategia aziendale. Allineamento interno ed esterno della SC.
Modelli globali di SCM e decisioni di Make or Buy
In questa parte si affrontano in particolare le motivazioni all’internazionalizzazione e globalizzazione, il processo di valutazione delle alternative, le considerazioni specifiche sui singoli…
Sostenibilità, risk management e SC resilienti
In questa parte si analizza come la Sostenibilità aggiunge nuove dimensioni ai modelli tradizionali di analisi strategica delle Supply Chain e, per i vari contesti identificati, si valutano le prassi…